La Storia della casa vacanza

MARCO GREEN HOUSE

Marco Green House è una gestione famigliare che nasce dalla volontà di recuperare la vecchia abitazione dei nonni paterni di Mara,
disabitata da svariati anni, per realizzare i 3 miniappartamenti attuali.
Ecco quindi prendere vita il progetto partendo dalla situazione esistente, parecchio compromessa, fino ad arrivare agli ambienti che vedete oggi.

Il fabbricato originario era facente parte di un’antica cascina lombarda,
in parte demolita all’inizio degli anni ’70 per far posto alla palazzina attuale posta sulla sinistra del fabbricato.

Non è nota la data esatta di edificazione che comunque sembra ricadere alla fine del 1800;
la struttura originaria è poi stata oggetto di alcune modifiche effettuate negli anni ’60.

La Struttura: Prima e Dopo

Per ovviare ai gravi problemi di umidità di risalita esistenti nelle murature originarie,
si è provveduto all’iniezione di resine siliconiche alla base dei muri e alla realizzazione del vespaio aerato

L’isolamento delle murature è stato realizzato con un cappotto in fibra di legno di spessore pari a 14 cm totalmente naturale e con l’utilizzo di intonaci a base di calce; il colore di facciata è realizzato con doppio strato di pittura termica con microsfere ceramiche ad elevato isolamento termico. L’isolamento nella parte superiore del fabbricato è stato realizzato mediante la posa di uno strato isolante di fibra di legno da 20 cm.

Impianto di Riscaldamento e Condizionamento

Il sistema di riscaldamento e condizionamento è costituito da un’impianto ibrido di ultimissima generazione, costituito da una pompa di calore elettrica abbinata ad una caldaia a gas a condensazione che, in base ai parametri di rendimento e di costo dell’energia, decide autonomamente il funzionamento più efficiente e meno dispendioso dal punto di vista energetico. Il tutto supportato da un’accumulo di acqua sanitaria da 500 lt prodotta da pannelli solari termici per l’utilizzo di energia rinnovabile. Ulteriore attenzione è stata posta all’impianto di illuminazione, totalmente dotato di luci a led a bassissimo consumo energetico; anche nella scelta degli elettrodomestici si è optato per apparecchiature in classe energetica A o A+. Tutti i serramenti sono in pvc con vetrocamera con gas Argon, dotati di un sistema di microventilazione naturale atta a garantire il ricambio d’aria minimo con il minor dispendio di energia possibile. Il risultato finale è un edificio che si pone nelle più alte categorie di risparmio energetico con un basso impatto ambientale, supportato anche dall’utilizzo di materiali naturali e fonti energetiche rinnovabili.

DAI UN OCCHIATA AI NOSTRI APPARTAMENTI!!

Vi auguriamo un piacevole soggiorno presso

Marco Green House – Ecological Short Lets